Innovazione
Chauvin Arnoux: 120 anni da protagonisti dell’innovazione
Ad oggi Chauvin Arnoux investe annualmente circa l’11% del suo fatturato nella Ricerca e Sviluppo, dimostrando così la grande importanza data dal Gruppo alla concezione e alla realizzazione (interna ) dei suoi strumenti di misura . La R&D è parte integrante della strategia del gruppo e ha come riferimento due parole chiave "Ingegneri – Costruttori ” scolpite nel marmo della facciata d’ingresso della sede a Parigi.
Al di là del valore simbolico , queste parole rappresentano la competenza dei team dei sei Uffici Progettazione del gruppo sempre attenti all’evoluzione tecnologica:
- Parigi,
- Antony,
- Annecy,
- Lione,
- Dover (USA),
- Milano (Italia)
progettano e sviluppano l’80% degli strumenti di misura.
Più di 200 ingegneri operano all’interno della Ricerca e Sviluppo in tutto il mondo per progettare gli strumenti del futuro e rispondere alle necessità degli utilizzatori. L’esperienza R&D del gruppo è condivisa da 3 paesi: la Francia, gli Stati Uniti e l’Italia.
La sede di Milano dedica la sua attività alla progettazione di relè; la sede di Dover (Stati Uniti) è specializzato nei registratori e negli strumenti di misura dedicati ai mercati del continente americano; le sedi francesi progettano la maggior parte degli strumenti del gruppo commercializzati in Europa.
Dopo la fondazione dell’azienda Chauvin Arnoux (1893) i due co-fondatori, René ARNOUX e Raphaël Chauvin si dedicano ad attività complementari: il primo allo sviluppo , il secondo alla produzione in serie degli strumenti di misura. Nasceranno così, dall’inizio del XX secolo, strumenti innovativi come il Controllore Universale (1927), l’Ohmmetro a magnete, l'esposimetro fotoelettrico ed altri strumenti. Gli anni che seguirono videro la comparsa di grandi classici: i wattmetri, i multimetri portatili (Monoc 1959), i regolatori di temperatura, i relè. Quando arrivarono i primi transistor, essi trovarono il loro posto anche nella concezione dei nuovi strumenti di misura.
Grazie alle capacità dei suoi ingegneri e all’evoluzione tecnologica, nacquero numerosi brevetti depositati dall’azienda (fino ad oggi più di 350 brevetti).
Chauvin Arnoux: 120 anni di evoluzione, passione , creazione di know-how , crescita con l’evoluzione del mercato e delle tecnologie.
La R&D è parte integrante della strategia del gruppo e ha come motto la frase "Ingegneri - Costruttori”, scolpita nel marmo della facciata d’ingresso della sede a Parigi.