Misure ambientali o fisiche
Le aziende, con le loro attività industriali, incidono notevolmente sull'ambiente. Nell’ambito della politica europea dello sviluppo sostenibile , esse devono rispettare le norme ambientali dell'Unione Europea in numerosi campi: qualità dell'aria, gestione delle sostanze chimiche e dei rifiuti, purezza delle acque, illuminazione, umidità, climatizzazione, riduzioni acustiche…
Le misure ambientali o fisiche nel gruppo Chauvin Arnoux si sviluppano intorno ai seguenti principi ispiratori:
- Il principio di precauzione di garanzia della salute umana, basato su controlli regolamentari
- Il risparmio delle risorse energetiche
- La sicurezza dei materiali nell’ambito dei process industriali particolari o esigenti
Il gruppo Chauvin Arnoux propone una gamma completa di strumenti e soluzioni utili in campo domestico e nel campo delle verifiche regolamentari nel settore edile , nel settore della manutenzione degli impianti e del controllo dei parametri ambientali . In campo industriale, gli impianti, l'atmosfera ambientale , le apparecchiature e i processi di produzione sono controllabili grazie agli strumenti di misura Chauvin Arnoux®, ai regolatori di temperatura e alle sonde termiche Pyrocontrole®.
Queste impianti verifiche e test degli impianti possono essere effettuate dai tecnici specializzati della società Manumesure direttamente.
Che si tratti dell’ambito privato o professionale, le norme europee in vigore impongono il costante controllo della la salute e della sicurezza degli individui, attraverso soglie di accettabilità dell’aria, dell’acqua, del livello acustico e delle emissioni elettromagnetiche degli apparecchi elettrici. Questi controlli interessano vari settori:
• Le industrie agroalimentari, le catene di distribuzione per il controllo della catena del freddo e degli spazi di conservazione delle derrate alimentari e dei parametri ambientali (manometri)
• La manutenzione preventiva per il corretto funzionamento di qualsiasi tipo d’impianto (calibratori, tachimetri...)
• La verifica del corretto funzionamento di impianti di climatizzazione e ventilazione di uffici, asili, residenze ospedaliere e abitazioni private: inquinamento acustico, rilevazione di anidride carbonica, dell’umidità, della luminosità (luxmetri, fonometri, termometri, termo-igrometri, rivelatori di CO)
La direttiva europea EPBD impone una riduzione del 20 % del consumo energetico entro il 2020. Per ottenere questo risultato è necessario il controllo delle perdite di energia, dell’isolamento termico, delle installazioni (illuminazione, apparecchiature …).
I risparmi energetici attuabili sono molteplici: spegnere le luci, fermare l’impianto di riscaldamento se si aprono le finestre… Eliminare le dispersioni energetiche di un’abitazione o di locali industriali può diventare semplice se si possiedono gli strumenti di controllo adeguati.
Chauvin Arnoux dispone di un’ampia offerta adatta alla realizzazione di auditing delle installazioni, di controllo del loro corretto funzionamento e del loro impatto sull’ambiente:
•Termocamere termografiche per l’identificazione delle perdite di calore
•Luxmètres, per il controllo e la verifica della luminosità
Nel processo industriale, i numerosi strumenti elettronici collegati e gli ambienti d’utilizzo severi comportano un aumento delle perturbazioni armoniche sulla rete elettrica, delle emissioni elettromagnetiche e mettono a dura prova i componenti degli impianti.
Queste perturbazioni hanno un impatto sulla qualità dell’energia distribuita a breve o medio termine, rischiano di provocare guasti ai componenti collegati ad una rete. Gli effetti negativi delle armoniche i possono manifestarsi, ad esempio, sui materali isolanti dei conduttori, sul calore dissipato dai compoenti elettrici e sulla coppia generata dai motori.
Gli analizzatori di rete elettrica o d’armoniche sono importanti per quantificare le armoniche presenti nella rete e fornire la soluzione adatta.
Il gruppo Chauvin Arnoux ha sviluppato – attraverso i propri marchi Chauvin Arnoux®, Metrix®, Chauvin Arnoux Energy® e Pyrocontrole® - gli strumenti adeguati per il controllo, l’analisi e il monitoraggio delle reti.
Pyrocontrole commercializza una gamma completa di strumenti touch-screen (CPS Touch®) al fine di semplificare il lavoro quotidiano degli operatori nel monitoraggio dei processi industriali. Questa interfaccia permette di raggruppare e monitorare gli impianti in tempo reale e la sua tecnologia permette di ottimizzare la produttività, oltre che ridurre i costi di manutenzione.
Scoprite le nostre gamme di strumenti CPS Touch®